
Il suono della lingua, il gusto per l’armonia, il piacere di godersi ogni dettaglio – nella musica come nella vita – hanno fatto nascere in Francia alcune delle più affascinanti pagine corali nate a cavallo tra Otto e Novecento.
Gabriel Fauré
Maria Mater gratiae op. 47 n. 2
Ave Maria op. 67 n. 2
Maurice Duruflé
Requiem op. 9
Gabriel Fauré
Cantique de Jean Racine op. 11
Ecce fidelis servus op. 54
Pavane op. 50 trascrizione di Enrico Maria Ferrando
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Coro e Orchestra dell’Accademia Stefano Tempia
Coro di Voci Bianche del Teatro Regio
Claudio Fenoglio, direttore
Roberta Zizzari, mezzosoprano
Francesco Cavaliere, organo
In collaborazione con Accademia Stefano Tempia
Teatro Regio
Ingresso gratuito