Skip to content

DANZE, RICERCARI E CANZONETTE

13/09/2018
Auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile - Corso Unità d'Italia, 40, Torino

Ascoltare un quartetto di liuti è un’occasione rara. La si può cogliere lungo un programma che esplora la presenza della danza nella musica strumentale sul finire del Rinascimento.

anonimi del secolo XVI
La paduana del re
Il bianco fiore
Gagliarda “La traditora”

Giulio Segni da Modena
Due Ricercari

Francesco da Milano
La Spagna a due liuti
Due Fantasie
Canone a due liuti

Jacob Arcadelt
Il bianco e dolce cigno

Giovanni Giacomo Gastoldi
Lo sdegnato

Il ballerino
Vita de la mia vita

Gioseffo Guami
La lucchesina

Luca Marenzio
Occhi dolci e soavi

Giovanni Pierluigi da Palestrina
Ahi che quest’occhi miei

Geronimo Parabosco
Ricercare su “Da pacem Domine”

Giorgio Mainerio
Ballo francesce

Quartetto di Liuti da Milano
Emilio Bezzi, Renato Cadel, Elisa e Giulia La Marca, liuti

Posto unico numerato € 3

Acquista il biglietto