Momenti musicali per bambini 2019

Venerdì 13.IX

10:00 – Duo Allegro
Scuola primaria Sclopis

11:00 – Duo Allegro
Scuola dell’infanzia Casa del Sole

11:30 – Kreisel Trio
Scuola Primaria Gabelli

17:00 – Duo Allegro
Libreria Il Gatto immaginario

Sabato 14.IX

10:00 – Duo Cion Zhao
Libreria Maramay

12:00 – Kreisel Trio
MammeInSol

Domenica 15.IX

Nessun evento

Lunedì 16.IX

09:30 – Michel Chenuil vibrafono
Scuola Primaria Pestalozzi

10:00 – Trio Bodoni
Scuola primaria Padre Gemelli

11:00 – Michel Chenuil vibrafono
Nido e Scuola dell’Infanzia Giulio

11:00 – Trio Bodoni
Nido d’infanzia Primule

14:30 – Michel Chenuil vibrafono
Residenza Assistenziale Flessibile Momenti Famigliari

16:30 – Michel Chenuil vibrafono
Casa della Salute dei Bambini e dei Ragazzi

17:30 – Michel Chenuil vibrafono
Aula studio Manuela Ribas, Spazio Famiglie 10, Centro Diurno

Martedì 17.IX

09:30 – Michel Chenuil vibrafono
Scuola Primaria Rayneri

11:30 – I Solisti della Tempia
Scuola Primaria Santorre di Santarosa

16:45 – Michel Chenuil vibrafono
Nido d’infanzia Bimbi… Entrate

Mercoledì 18.IX

11:30 – Duo Cion Zhao
Scuola primaria XXV Aprile

Giovedì 19.IX

09:30 – Cecilia Rossi arpa
Biblioteca Civica Rita Atria

11:00 – Cecilia Rossi arpa
Residenza Assistenziale Flessibile Carane di Uka

11:30 – I Solisti della Tempia
Scuola Media Rosselli

RACCONTARE CON LA MUSICA

CANZONCINE UN PO’…BAMBINE

Recital per attore e chitarra
di e con Silvano Antonelli
Canzoni e storie che parlano dei bambini e della loro vita, inventate per loro. Ma perché?, E mangia la pasta, Il cerottino…
Le domande, il cibo, le paure, i piccoli dispiaceri e i batticuori. Un atlante della vita e dei sentimenti dei bambini in un racconto in musica.

lunedì 16 settembre

Ospedale Infantile Regina Margherita
Bibliomouse e Isola di Margherita,
piazza Polonia 94
www.cittadellasalute.to.it
Casa UGI
corso Unità d’Italia 70
www.ugi-torino.it / casa@ugi-torino.it
Spettacoli riservati ai bambini ospiti delle strutture e ai loro accompagnatori

martedì 17 settembre

Eremo – Arsenale dell’Armonia
strada della Vetta 1, Pecetto Torinese
www.sermig.org
Spettacolo riservato ai bambini ospiti della struttura

mercoledì 18 settembre

Sermig – Arsenale della Pace
Auditorium Hélder Câmara
,
piazza Borgo Dora 61
www.sermig.org
Spettacolo riservato al Nido e Materna del Dialogo e alle Scuole Parini e Aurora

In collaborazione con Compagnia teatrale Stilema, sigla artistica di Unoteatro soc. coop.

GLI ALLEGRI MUSICANTI

da I Musicanti della Nuova Brema di Pierre Delje, illustrata da Cecile Hudrisier, Edizioni Clichy
Voci e strumenti dal vivo
Mariastella Bolle e Liliana Ghigo, Laboratorio musicale Il Trillo
Patrizia Ferrara e Debora Sanino, Laboratorio di lettura Villino Caprifoglio
Musiche a cura del Laboratorio musicale Il Trillo

martedì 17 settembre

ore 17
Laboratorio di Lettura Pinocchio, via Parenzo 42
Per partecipare tel. 011 01138590

mercoledì 18 settembre

ore 17
Laboratorio di Lettura Villino Caprifoglio, corso Bramante 75
Per partecipare tel. 011 01127721

giovedì 19 settembre

ore 17
Laboratorio Musicale Il Trillo, via Manin 20
Per partecipare tel. 011 01132009

In collaborazione con Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER della Città di Torino

CONSONANZE CON I MUSEI SCOLASTICI

Scuole come patrimonio di oggetti, persone e progetti stratificati nel tempo.
Museo scolastico come luogo di apprendimento partecipato e di inclusione dove imparare a scoprire i rudimenti della museologia: luogo della memoria collettiva di una comunità. Patrimonio culturale condiviso e appartenente a ciascuno di noi proprio come la musica.
Grazie a MITO per la Città si possono scoprire i musei scolastici, con i loro tesori e la guida preziosa degli allievi che hanno contribuito a farli nascere e crescere e intanto ascoltare brevi concerti eseguiti da musicisti giovani e di talento.
Il Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale della Città di Torino, attraverso museiscuol@ e con la collaborazione dell’associazione Strumento Testa, aiuta le scuole a realizzare il proprio museo.
www.comune.torino.it/museiscuola
Per partecipare agli appuntamenti musicali nelle Scuole e alle visite guidate ai Musei Scolastici telefonare ai numeri pubblicati per i singoli appuntamenti.