Martedì 18.IX

ore 17:00

GIOVANI PASSI

Appositamente costituita per il festival, un’orchestra riunisce studenti dei Conservatori di Torino e di Milano, sotto la direzione di un ex allievo ormai in carriera, per un programma di danze particolarmente seducenti.

Jean-Philippe Rameau
Suite n. 1 da Dardanus

Maurice Ravel
Pavane pour une infante défunte
A

lfredo Casella
Toccata, Bourrée e Giga

Gabriel Fauré
Pavane
Masques et bergamasques

Orchestra degli allievi dei Conservatori di Torino e di Milano
Francesco Cilluffo, direttore


In collaborazione con Conservatorio di Torino e Conservatorio di Milano

Ingresso gratuito

Circoscrizione 1

Centro – Crocetta

Dettaglio evento

ore 21:00

BALLI ITALIANI

Nel Cinquecento l’Italia è maestra incomparabile della danza. Attraverso le pagine più celebri, qui si ascolta un gioioso florilegio di balli, incrociando un secolo e mezzo di capolavori tra follie, correnti, gagliarde, arie e ciaccone.

Musiche di
Giorgio Mainerio
Gasparo Zannetti
Adriano Banchieri
Biagio Marini
Tarquinio Merula
Salamon Rossi
Marco Uccellini
Andrea Falconieri

Accademia dei Solinghi
Lorenzo Girodo, flauto
Efix Puleo, violino
Eleonora Ghiringhelli, viola da gamba
Margherita Monnet, violoncello
Rita Peiretti, maestro al cembalo

In collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali Torinesi
Accademia dei Solinghi

Ingresso gratuito

Circoscrizione 4

Dettaglio evento

Momenti musicali per tutti