ore 21:00
Il Fondo di Musica antica della Biblioteca Nazionale di Torino è uno scrigno di tesori. E per questo programma sono state utilizzate solo partiture che provengono da quell’archivio. Accanto a Vivaldi, si trovano due autori che, musicalmente, sono stati i suoi fratelli maggiori.
Antonio Vivaldi
Sinfonia da Armida al Campo d’Egitto
Gelido in ogni vena, da Farnace
Alessandro Stradella
Col destin chi può pugnar, da Il barcheggio
Sinfonia in la minore a tre
Antonio Vivaldi
Dopo un’orrida procella, da Griselda
Sonata in re minore “La Follia”
Sorge l’irato nembo, da Farnace
Arcangelo Corelli
Sinfonia in mi minore a tre
Antonio Vivaldi
Ne’ giorni tuoi felici, da L’Olimpiade
Ensemble dell’Accademia dei Solinghi
Rita Peiretti, maestro al cembalo
Angelo Manzotti, sopranista
Angelo Galeano, controtenore
In collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali Torinesi
Accademia dei Solinghi
San Donato – Campidoglio – Parella
14:30
Cit Brass Quintet
Museo scolastico Primaria Sclopis
via del Carmine, 27
Circoscrizione 1
14:30
Duo di chitarre Dynamic
Scuola Primaria Pestalozzi
via Banfo, 32
Circoscrizione 6
16:00
Duo di chitarre Dynamic
Comunità psichiatrica Risso ASL To2
corso Brin, 5
Circoscrizione 5
16:30
Cit Brass Quintet
Centro Polifunzionale Centro Salute Mentale Il Margine ASL To1
Via Luserna di Rorà 8
Circoscrizione 3
18:00
Cit Brass Quintet
Mausoleo della Bela Rosin
strada Castello di Mirafiori, 148
Circoscrizione 2
Biblioteche e Business Class Edition
“In viaggio con Daniele Fissore”
18:00
Duo di chitarre Dynamic
Libreria Claudiana
via Principe Tommaso, 1
Circoscrizione 8
Melodie tra le pagine