Barriera di Milano – Regio Parco – Barca – Bertolla – Falchera – Rebaudengo – Villaretto
Riunire corni e archi dà alla musica un respiro curioso. Il lavoro certosino, il movimento, il brulicare, rendono violini, viola e violoncello reali, presenti, concreti; mentre il timbro e il fraseggio del corno – qui ce ne sono addirittura due – spingono l’orecchio lontano, altrove, mettendo a fuoco un mondo invisibile.
Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto in mi bemolle maggiore per corno e archi K. 407
Quartetto in sol maggiore per archi K. 387
Divertimento in re maggiore per due corni e archi K. 334
Ettore Bongiovanni, Paolo Valeriani, corni
Quartetto In Corda dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Valerio Iaccio, violino
Martina Mazzon, violino, viola
Federico Maria Fabbris, viola
Fabio Storino, violoncello
In collaborazione con Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Posto unico numerato € 3