L’organo è il primo sintetizzatore della storia. Non può dunque stupire che le sue infinite possibilità timbriche abbiano spinto molti autori a farne uno specchio della natura. Qui tra acqua, vento, astri, nuvole e cieli, ci si muove alternando brani celebri a chicche meravigliose, in un caleidoscopio sorprendente.
Bedřich Smetana
La Moldava trascrizione di Barbara Bannasch
Franz Liszt
St. François de Paule marchant sur les flots, da Légendes trascrizione di Lionel Rogg
Sigfrid Karg-Elert
The Soul of the Lake, Hymn to theStars, The Mirrored Moon, da 7 Pastels from the Lake of Constance op. 96
Claude Debussy
Clair de lune, da Suite bergamasque trascrizione di Ignace Michiels
Eugène Reuchsel
Nuages ensoleillés sur le Cap Nègre
Douceur des champs de lavande fleurie
Théodore Dubois
Fiat Lux
Alfred Hollins
Song of Sunshine
Flor Peeters
Lied to the Sun, da Lied-Symphony op. 66
Ignace Michiels, organo