L’adattamento è la reazione favorevole di un soggetto esposto al cambiamento di un fattore ecologico. È una delle modalità attraverso le quali si realizza l’evoluzione della vita. Per un quintetto di ottoni è fondamentale: il repertorio originale non è enorme, ma accettando di adattare partiture nate per organici diversi, si può avere accesso a un corpus potenzialmente infinito.
E coloratissimo, come questo.
Marc-Antoine Charpentier
Preludio dal Te Deum
Antonio Vivaldi
Adagio dall’Inverno
Petr Ilič Čaikovskij
Valzer dei fiori dallo Schiaccianoci
Edvard Grieg
La scorsa primavera
Claude Debussy
Clair de lune
Johann Strauss figlio
Im Krapfenwaldl, polka
William Henry Krell
The Mississippi rag
Harold Arlen
Over the rainbow
Quintetto di Ottoni dei Pomeriggi Musicali
Gioacchino Sabbadini, trombino
Sergio Casesi, tromba
Alessandro Mauri, corno
Alessandro Castelli, trombone
Fabio Pagani, basso tuba
In collaborazione con I Pomeriggi Musicali