San Salvario – Cavoretto – Borgo Po – NizzaMillefonti – Lingotto – Filadelfia
Quando si pensa alla musica per il ballo normalmente si ha in mente un genere strumentale. Ma, nel tardo Medioevo, fonti letterarie e trattati citano anche brani vocali da associare alla danza. Questo concerto ne esplora alcuni.
Danze e ballate di anonimi dal XII al XIV secolo
Raimbaut de Vaqueiras
Francesco Landini
Ensemble di musica medioevale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
Daniela Beltraminelli, voce, viella
Alberto Bertolotti, zampogna zoppa, zampogna, piva emiliana
Margherita Burattini, arpa medievale
Caterina Chiarcos, voce
Ninon Dussolier, flauti dolci
Iris Fistarollo, viella
Nao Kirihata, flauti dolci
Stefano Maffioletti, voce, organo portativo
José Luis Molteni, bombarde medioevali
Atsufumi Ujiie, percussioni
Claudia Caffagni, direttore, voce e liuto
In collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
Ingresso gratuito