Borgo Vittoria – Madonna di Campagna – Lucento – Vallette
Al centro c’è una messa, composta da Juan Gutiérrez de Padilla in Sud America, all’inizio del Seicento, sul celebre Ego flos campi dal Cantico dei cantici. Intorno ci sono pagine musicali europee, nate negli stessi anni, che fanno da termine di paragone. Si va così alla scoperta di un barocco meno battuto e terribilmente affascinante.
Juan Gutiérrez de Padilla
Missa Ego flos campi
Intercalata da musiche di Girolamo Frescobaldi
Sebastian Aguilera de Heredia
Bartolomé de Selma y Salaverde
Jacobus Clemens non Papa
Raffaella Aleotti
Allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
Eleonora Bellini, soprano
Jonatas Monteiro, alto
Roberto Rilievi, tenore
Alessandro Ravasio, basso
José Manuel Fernandez Bravo, cornetto
Linda Priebbenow, violino
Stefano Seregni, trombone
Cecilia Medi, dulciana
Mauro Colantonio, viola da gamba
Sonia Hrechorowicz, organo
Pietro Modesti, direttore
In collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano