ARCADIA

mercoledì 6.IX

Circoscrizione 7

Aurora – Vanchiglia – Sassi – Madonna del Pilone

ARCADIA

Nel 1690 un gruppo di cultori delle arti diede vita a Roma all’Accademia d’Arcadia. Ne fecero parte anche Arcangelo Corelli e Alessandro Scarlatti, che, nella loro musica, vagheggiarono il ritorno a una natura ideale popolata da pastori e ninfe.

Alessandro Scarlatti
Bella madre de’ fiori, cantata per soprano, violini, violoncello e basso continuo

Arcangelo Corelli
Sonata a tre in si bemolle maggiore op. 2 n. 5

Alessandro Scarlatti
Correa nel seno amato, cantata per soprano, violini e basso continuo

Arcangelo Corelli
Sonata in re minore per violino e basso continuo op. 5 n. 12 “La follia”

I Musici di Santa Pelagia
Barbara Zanichelli, soprano
Enrico Casazza, Isabella Longo, violini
Nicola Brovelli, violoncello
Gianluca Geremia, tiorba
Maurizio Fornero, maestro concertatore al cembalo

In collaborazione con I Musici di Santa Pelagia