Domenica 13.IX

ore 11:00

Concerto straordinario con aperitivo

posto unico numerato € 10
compreso aperitivo

BEDŘICH SMETANA
La Moldava, poema sinfonico n. 2
da “La mia Patria”

NINO ROTA
La Strada, suite dal balletto

JOHANN STRAUSS figlio
Kaiserwalzer op. 473
Il pipistrello, ouverture
Rosen aus dem Süden, walzer op. 388
Tritsch tratsch, polka op. 214
Unter Donner und Blitz, polka schnell op. 324

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Juraj Valčuha, direttore

Biglietti in vendita presso la biglietteria di MITO SettembreMusica
via San Francesco da Paola 6
011 01124777
tutti i giorni 10.30/18.30 (tranne domenica 30 agosto) e on-line www.mitosettembremusica.it

In collaborazione con
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai


Punt e Mes e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: un appuntamento MITO. L’appuntamento yes.

Circoscrizione 1

Dettaglio evento

ore 17:00

Coro Maghini

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Herr, nun lässest du deinen Diener in Frieden fahren, mottetto op. 69. n. 1 per coro
Preludio e fuga in sol maggiore op. 37 n. 2 per organo
Tre Salmi op. 78 per soli e doppio coro
Sonata in la maggiore op. 65 n. 3 per organo
Denn er hat seinen Engeln befohlen, per doppio coro
Heilig ist Gott der Herr, per doppio coro
Verleih uns Frieden, cantata corale per coro e organo

Coro Maghini

Coro Maghini
Claudio Chiavazza, direttore
Luca Benedicti, organo

Circoscrizione 5

Borgo Vittoria – Madonna di Campagna – Lucento – Vallette

Dettaglio evento

ore 21:00

Trio Debussy

Camille Saint-Saëns
Trio in fa maggiore op. 18

Gabriel Faurè
Trio in re minore op. 120

Maurice Ravel
Trio in la

Trio Debussy

Trio Debussy
Piergiorgio Rosso, violino
Francesca Gosio, violoncello
Antonio Valentino, pianoforte

Circoscrizione 10

Dettaglio evento