Domenica 10.IX

ore 16:00

L’ORIGINE DEL MONDO

Dall’armonia, spiega il testo dell’ode di Händel, è nato l’universo. Che è un po’ come dire che, gratta gratta, c’è la musica dietro qualunque cosa. È una tesi affascinante, e il giovane compositore estone Pärt Uusberg si fa carico di tenerla viva con un brano composto apposta per il festival.

Pärt Uusberg 
The eternal dream

COMMISSIONE DI MITO SettembreMusica PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA

Georg Friedrich Händel
Ode per il giorno di Santa Cecilia HWV 76

laBarocca
Ruben Jais, direttore

Ensemble Vocale laBarocca
Gianluca Capuano, direttore
In collaborazione con laBarocca

Circoscrizione 1

Centro – Crocetta

Dettaglio evento

ore 21:00

LA NONA DEI RAGAZZI IN PIAZZA

In occasione di questo evento, si invita a prendere visione delle istruzioni relative alla sicurezza e le indicazioni per raggiungere la piazza sul sito BSafe.

Scaricabile, in formato pdf, una sintesi delle indicazioni.

Anche i grandi capolavori hanno bisogno, talvolta, di una rinfrescata. Per questo ad eseguire la Nona di Beethoven in piazza San Carlo sarà un’orchestra di ragazzi, con un giovane direttore, altrettanto giovani solisti e un coro con una bella percentuale di nuove leve.

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125

Orchestra Giovanile Italiana
Coro Maghini
Daniele Rustioni, direttore
Claudio Chiavazza, maestro del coro
Chiara Mogini, soprano
Giada Frasconi, mezzosoprano
Rim Park, tenore
Benjamin Cho, basso

In collaborazione con
Fondazione Scuola di Musica di Fiesole
Coro Maghini
Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

Circoscrizione 1

Dettaglio evento

Momenti musicali per tutti