NOTE per i piccoli

Momenti musicali per il pubblico di domani
Cantare le storie e giocare con gli strumenti

09.IX mercoledì

16.30 Libreria Maramay, via Cercenasco 9
Duo di chitarre Renda-Trucco
Melodie tra le pagine

10.IX giovedì

16.30 Libreria Il gatto immaginario, via Pollenzo 9
Duo di chitarre Renda-Trucco
Scoprire pentagrammi fiabeschi… e costruire uno strumento

16.IX mercoledì

9.30 Scuola Primaria Padre Gemelli, corso Lombardia 98
CFM Clarinet Quartet

10.30 Scuola Primaria Gabelli, via Santhià 25
CFM Clarinet Quartet

11.30 Scuola Primaria Pestalozzi, via Banfo 32
CFM Guitar Quartet

14.30 Scuola Primaria Santorre di Santarosa, ingresso via Malta 2/e
CFM Guitar Quartet

17.IX giovedì

10.00 Scuola Primaria XXV Aprile, via Cavagnolo 35
CFM Guitar Quartet

11.00 Scuola Primaria Muratori, Auditorium SMS Rosselli, via Ricasoli 15
CFM Guitar Quartet

14.00 Scuola Primaria Sclopis, via del Carmine 27
CFM Guitar Quartet

19.IX sabato

18.00 Libreria Belgravia, via Vicoforte 14
CFM Guitar Quartet
L’inventasuoni: immagini, musica e magia (laboratorio dalle 16)

 

Storie piccine in musica

Nient’altro che un bacino
di Christophe Loupy ed Eve Tharlet
edizioni Nord-Sud
L’uovo
di Helme Heine, edizioni E. Elle

Interpretazione con voci e strumenti dal vivo di Mariastella Bolle e Liliana Ghigo del Laboratorio musicale Il Trillo e di Anna Romano e Ombretta Picchi del Laboratorio di Lettura Villino Caprifoglio

17.IX giovedì

ore 17 e 18.30 Laboratorio musicale il Trillo, via Manin 20
€ 5 per ogni bambino accompagnato da un genitore
Biglietti in vendita, 25 bambini per spettacolo, presso la biglietteria di MITO SettembreMusica via San Francesco da Paola 6 tutti i giorni 10.30/18.30 (tranne domenica 30 agosto).

19.IX sabato

Casa UGI, corso Unità d’Italia 70
Per i piccoli ospiti di Casa UGI e le loro famiglie e per quanti vorranno conoscere la Stazione Regina e le attività dell’associazione
Informazioni e prenotazioni:
011 6649400
casa@ugi-torino.itwww.ugi-torino.it

23.IX mercoledì

CasaOz, corso Moncalieri 262
Per i bambini e le famiglie di CasaOz e per chi vorrà conoscere le attività dell’associazione.
Informazioni e prenotazioni:
011 6615680 / 328 5427175
casaoz@casaoz.orgwww.casaoz.org

Musica classica per scriteriati

Classica for Dummies
Presentato da Microband

Spettacolo di e con Luca Domenicali e Danilo Maggio

21.IX lunedì

ore 11 Sermig, piazza Borgo Dora 61

Per i piccoli ospiti del Sermig Arsenale della Pace e per gli allievi delle scuole primarie che ne facciano richiesta (alle ore 10 sarà possibile effettuare una visita guidata dell’Arsenale della Pace).
Informazioni e prenotazioni:
011 4368566
sermig@sermig.orgwww.sermig.org

Replica non aperta al pubblico presso
Ospedale Infantile Regina Margherita

Bibliomouse
piazza Polonia 94
Per i bambini ricoverati e i loro accompagnatori
www.cittadellasalute.to.it

In collaborazione con
Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER della Città di Torino

Consonanze con i musei scolastici

Scuole come patrimonio di oggetti, persone e progetti stratificati nel tempo.
Museo scolastico come luogo di apprendimento partecipato e di inclusione dove imparare a scoprire i rudimenti della museologia: luogo della memoria collettiva di una comunità. Patrimonio culturale condiviso e appartenente a ciascuno di noi proprio come la musica.
Grazie a MITO per la città potremo scoprire i musei scolastici, con i loro tesori e la guida preziosa dei piccoli allievi che hanno contribuito a farli nascere e crescere, e intanto ascoltare brevi concerti eseguiti da musicisti giovani e di talento.
Il Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale della Città di Torino, attraverso museiscuol@ e con la collaborazione dell’associazione Strumento Testa, aiuta le scuole a realizzare il proprio museo. www.comune.torino.it/museiscuola
Per partecipare agli appuntamenti musicali nelle Scuole e alle visite guidate ai Musei Scolastici: 011 01134414 / 011 01124722